GORDON MORAN A SIENA – 2012
GORDON MORAN – UN MOMENTO DI GRANDE COINVOLGIMENTO
Il prof. Gordon Moran, famoso critico d’arte americano specialista dell’arte medioevale italiana, sabato 20 aprile ha accettato di incontrare gli studenti del nuovo Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” su un tema affascinante quanto complicato, che interessa una delle opere più famose del trecento italiano.
L’opera in questione è l’affresco raffigurante Guidoriccio da Fogliano nella Sala del Mappamondo nel Palazzo Pubblico e sul riferimento di questo a Simone Martini. Il prof. Moran ha curato l’intervento commentando la sua tesi attraverso una vasta argomentazione, condotta sul piano storico, stilistico, araldico e paleografico, suscitando nei ragazzi curiosità, interesse e qualche obiezione.
Si è trattato di un contributo di approfondimento per arricchire con nuovi elementi le nozioni storico-artistiche degli studenti, perché la Storia dell’Arte è anche un fatto di attribuzione e qualche volta i risultati dell’analisi e le opinioni dei critici differiscono in maniera assai vistosa. Dunque una esperienza inedita di pratica dell’arte nella prassi scolastica che rovescia il sapere precostituito.
Una scelta nata soprattutto nella necessità, avvertita con nitida consapevolezza da chi ha il compito di favorire le potenzialità intellettuali degli allievi, di promuovere nelle future generazioni il piacere dell’osservazione, della ricerca e della scoperta.