Duecento anni di istruzione artistica a Siena

imageSiena, 16 Settembre 2016 – Il Liceo Artistico Statale “Duccio di Buoninsegna” compie 200 anni. La scuola, la più antica istituzione scolastica di Siena e una tra le più antiche ad indirizzo artistico in Toscana, fu fondata il 16 settembre 1816 dal Gran Duca Ferdinando III. Per celebrare questo anniversario il Liceo organizza, fino al prossimo anno e grazie al contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, una serie di eventi, mostre, conferenze e laboratori per raccontare una storia che dura due secoli e che ha visto tra i suoi protagonisti grandi artisti e personaggi illustri del calibro di Tito Sarrocchi, Luigi Mussini e Amos Cassioli.

L’anno scolastico 2016/2017 per il Liceo Artistico sarà caratterizzato da una serie di appuntamenti rivolti a tutta la città, con l’obiettivo di festeggiare i duecento anni dalla sua nascita e creare un percorso culturale e artistico che si snoda dall’istituto, sede di progettazione, al tessuto urbano. Il Liceo Artistico aprirà i suoi archivi e mostrerà, attraverso una serie di itinerari trasversali, le opere, gli artisti e le maestranze che hanno segnato e contribuito a dare forma e identità alla storia di Siena. I due secoli del “Duccio di Buoninsegna” saranno anche l’occasione per tracciare la strada verso il futuro e confrontarsi con la città per rafforzare e rendere ancora più vivo quel legame che da sempre unisce l’istruzione artistica e Siena.