Un NO alla violenza sulle donne

Allegato-3-Catalogo-Asta-di-beneficenza

Il 21 /03/2018 si è tenuto a Siena presso l’hotel Garden il convegno “Focus economico e legislativo nel contrasto alla violenza sulle donne, in collegamento via streaming con  l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e oltre 100 ordini territoriali.

Marco Tanini, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siena ha affermato: “La violenza sulle donne non è solo quella fisica ma anche psicologica riscontrabile negli ambienti lavorativi. Il commercialista consulente di aziende, coinvolto nelle procedure e nella stesura di modelli organizzativi, ha il dovere di orientare le scelte aziendali, incluse quelle riguardanti le risorse umane, affinché sia premiato il criterio di merito, strettamente correlato a quello di pari opportunità, al fine di evitare differenze di genere o possibili atti di violenza psicologica”. Nella sessione pomeridiana, si alterneranno numerosi interventi sul tema, parleranno le istituzioni nella persona dell’assessore alle pari opportunità del Comune di Siena Tiziana Tarquini oltre a Fabiola Parenti, Commercialista e Consigliera alle pari opportunità della Provincia di Siena. Interverranno rappresentanti di associazioni che quotidianamente assistono le donne vittime di violenza come Rossana Salluce del Centro Anti violenza Provincia di Siena, Sara Galgani Presidente Soroptimist International Siena e Lelio Grossi Presidente Fondazione Toscana Prevenzione Usura onlus.

L’ordine di Siena ha ritenuto importate il coinvolgimento delle scuole che della società civile rappresentano il  futuro. Nel pomeriggio è stat bandita un’asta di beneficenza grazie al contributo in opere da parte del Liceo Artistico Statale Duccio di Buoninsegna di Siena e l’istituto Professionale A. Avogadro di Abbadia San Salvatore nonché del Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano che ha contribuito fattivamente alla riuscita dell’evento.
Le opere sono pubblicate in un catalogo on – line a cura dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Arezzo e Siena che generosamente ha collaborato all’iniziativa, e possono ricevere offerte anche dal sito
http://www.siena.astagiudiziaria.com/news/i_commercialisti_nella_societa_civile/index.html.
Il ricavato dell’asta verrà devoluto ai CAV (Centri Anti Violenza) della Provincia di Siena.

Allegato-3-Catalogo-Asta-di-beneficenza.output