La memoria dell’acqua
Questa mattina 4 maggio nei locali della Corticella al Museo di Santa Maria della Scala, si è tenuta l’inaugurazione della Mostra “La memoria dell’acqua” in collaborazione con l’associazione di volontariato La Diana di Siena, alla cui presentazione il Presidente Enzo Cortonesi ha illustrato gli scopi, ovvero quelli di preservare e mantenere il patrimonio storico di quelle mirabili opere di ingegneria idraulica come le condutture per l’acqua senesi, i cosiddetti bottini, che gli alunni della nostra scuola, la 3B e la 4B del Liceo Artistico sezione di Arte della Figurazione pittorica hanno recentemente visitato, accompagnati dalle interessanti ed esaustive spiegazione del Dott. Luca Luchini, e dalle Prof.sse Mirella Moni e Ilaria Ferrero.
Gli alunni e le alunne del Liceo hanno successivamente illustrato con opere pittoriche di diversi stili e fatture le impressioni e le suggestioni provate, attraverso colore e forme originali e personali.
Le opere sono state esposte nei suggestivi ambienti del Museo del Santa Maria della Scala e saranno visibili fino al giorno 18 del corrente mese.