Il Sottopassaggio delle Meraviglie

Nuova vita per il sottopassaggio della Lizza con un’opera di street art dal titolo Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Un progetto di rivalorizzazione e rifacimento estetico che ha coinvolto, da gennaio fino a pochi giorni fa, gli studenti-artisti del nostro Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna Siena coordinati dalla prof.ssa Alice Leonini con pennelli e colori per rendere ancora più accogliente e vivace un luogo nodale di passaggio e ospitalità della città.
Il progetto nasce con un bando del Comune di Siena rivolto alle scuole sulla “Street Art”, bando vinto dal Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna, avente come tema “Alice nel Paese delle Meraviglie” che gli studenti hanno reinterpretato prendendo spunto dalle illustrazioni originali del libro, dal film della Disney e dal film di Tim Burton, facendone un po’ dei loro personaggi.
“Abbiamo inaugurato oggi alla Lizza – afferma Michaela Papi Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Siena – il “Sottopassaggio delle Meraviglie”, totalmente trasformato da questi talentuosi street artist”.
Progetto molto inclusivo perché è stata utilizzata la metodologia “Peer-to-Peer” in cui i ragazzi più dotati anche di esperienza hanno realizzato la formazione degli altri ragazzi, una formazione avviata a settembre 2023 con il Comune che ha organizzato un corso sulla sicurezza sul lavoro gratuita ai ragazzi, i quali hanno iniziato successivamente a lavorare nel Sottopasso della Lizza, oggi inaugurato.
Un progetto che ha avuto come scopo quello di rendere accoglienti e belli i locali del futuro Siena Tourism Hub, ma anche quello di mettere in risalto l’arte dei giovani rendendoli parte attiva della comunità e della città.