Calendario
Venerdi 16 dicembre 2016

ActivistArt_Ph.f5.21 Chatterton Art Class Nude© Vassar College / Archives & Special Collections, Vassar College Libraries
Innovazione e Tradizione.
Alle Belle Arti a Siena tra Otto e Novecento.
A cura di Leonardo Scelfo
Il 16 Dicembre 2016 alle ore 18,30 al Santa Maria della Scala, si inaugura la mostra dedicata all’antico Istituto delle Belle Arti di Siena nel periodo di Mussini e Viligiardi.
In occasione del Bicentenario della Fondazione dell’Istituto d’Arte di Siena, la mostra Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento documenta, mediante alcune opere chiave, e in particolare con Sul Calvario (opera esposta al pubblico una sola volta nel 1895), la volontà di rottura che alcuni artisti senesi manifestano nei confronti del Purismo. In un percorso a ritroso sarà infatti possibile cogliere gli indirizzi di senso della ricerca innovativa di Bianconi, Fracassi, Lavagnini e Viligiardi e confrontarli con le opere tradizionali di Luigi Mussini e dei suoi allievi, che documentano l’adesione a quell’unità di indirizzo estetico pedagogico che era tenacemente perseguita Alle Belle Arti.
Sabato 29 Ottobre 2016
Luca Bracali: Pianeta Terra, un mondo da salvare
Una mostra fotografica per riflettere sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso le immagini suggestive di Luca Bracali.
Pianeta Terra. Un mondo da salvare è il titolo della mostra fotografica che si terrà presso la sede espositiva dell’Istituto d’Arte Duccio Buoninsegna. Realizzata a cura di Luca Bracali, Marco Bresci e Roberto Cadonici, la mostra raccoglie 50 straordinari scatti di Luca Bracali: immagini preziose e suggestive che raccontano il mondo naturale, i suoi colori e la sua caleidoscopica complessità, in un viaggio affascinante attraverso oceani e continenti, paesaggi esotici ed aurore boreali, dall’Alaska alla Birmania, fino alla Nuova Caledonia. Fotografie la cui bellezza colpisce il cuore di chi le osserva, offrendo l’occasione di riflettere su un tema di vitale importanza: la salvaguardia del nostro pianeta e del suo fragile ecosistema. Un tema caro allo stesso Luca Bracali, esploratore, fotografo e reporter che ha fatto della sua passione per la natura, per l’avventura e la scoperta, una ragione di vita.
Informazioni
Periodo: 28 ottobre – 30 novembre
Sede: Piazza Madre Teresa di Calcutta, 2
Orario:
Mar-Gio-Sab:
08:30-13:00/15:00-18:00
Lun-Mer-Ven:
8:30-13:00
Domenica:
10:00-13:00/15:00-18:00