COLLABORAZIONI

Numerose le manifestazioni culturali che hanno per protagonisti artisti dell’Istituto presenti e passati, testimonianza in Italia e all’estero dell’enorme patrimonio culturale del quale la nostra istituzione è depositaria. Con la nuova autonomiascolastica l’Istituto stipula importanti Convenzioni con Enti Pubblici e Privati ottenendo importanti commesse sul territorio. Ricordiamo i seguenti interventi artistici:

• reparto di Pediatria dell’Ospedale di Nottola-Montepulciano;

• sala di Ingresso della Novartis/Vaccines  Torri-Rosia (Siena)

• ingresso alParcheggio il Campo per la Siena Parcheggi a Siena

• decorazioni pittoriche per la Chiesa di S.Fedele a Radda in Chianti

• risalita di S.Francesco per la Siena Parcheggi a Siena

• fontane in Piazza Rosselli a Siena per il Comune di Siena

• Parco Darwin per l’Università di Siena

• decorazione dei padiglioni del nuovo Pronto Soccorso Pediatrico all’Ospedale delle Scotte di Siena

• realizzazione di undici opere pittoriche per la nuova residenza protetta di Palazzo “G.Caccialupi” in Siena

• interventi decorativi nella scuola Primaria e Secondaria di primo grado “F. Tozzi” a Siena

• realizzazione delle scenografie per lo spettacolo teatrale “Sister Act” a Colle di Val d’Elsa

• realizzazione del Masgalano 2012

• realizzazione del Minimasgalano 2012

• realizzazione del Premio Tabernacoli 2012 Siena

 

 

MURALES “LE STAGIONI DELLA VITA” Ospedale Le Scotte

Opera murale realizzata e donata dall’Arch. Roberto Simoncini in collaborazione con i ragazzi del Liceo artistico Duccio di Buoninsegna

Il murales intitolato: “Le stagioni della vita”, nasce da un’idea concordata da Roberto Simoncini insieme all’anestesista dott. Pasquale Biandolino, nell’ambito di un’iniziativa voluta dalla dirigenza dell’ospedale per l’abbellimento di alcuni ambienti situati all’interno della struttura sanitaria.

L’opera di cm 300×800 è stata realizzata su otto pannelli di pvc con colori acrilici su gesso acrilico e rappresenta l’avvicendarsi delle stagioni all’interno di un unico paesaggio di fantasia che si ispira alle crete senesi.

La rappresentazione ovviamente simbolica nasce dall’accostamento fra l’avvicendarsi delle stagioni e le vicende della vita, soprattutto quelle che possono avere a che fare con l’ingresso in un ospedale e comunque con gli aspetti della sofferenza umana.

Al lavoro hanno collaborato, oltre ad un ex allievo (Raffaele Landozzi) anche tre alunni che frequentano il Liceo Artistico: Caterina Biandolino (1° anno), Tommaso Simoncini (3° anno) e Giada Varricchio (5° anno). All’acquisto dei materiali ha contribuito il Rotary Club di Siena.

Questo slideshow richiede JavaScript.

DECORAZIONE PARETE DELL’ACCESSO AL PARCHEGGIO IL CAMPO

Opera in pittura e ceramica

Questo slideshow richiede JavaScript.

DECORAZIONE DI AMBIENTE INTERNO ALLA CHIRON VACCINES Sovicille

Opera Murale

Questo slideshow richiede JavaScript.

DECORAZIONE IMPIANTO DI RISALITA S. FRANCESCO

Opera realizzata con 500 piastrelle ceramiche decorate

Questo slideshow richiede JavaScript.

REALIZZAZIONE DECORAZIONE FONTANE NEL PIAZZALE DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI SIENA

Questo slideshow richiede JavaScript.