Biblioteca

“La Biblioteca del Liceo Artistico Statale “Duccio di Buoninsegna”.

La Biblioteca del Liceo Artistico Statale “Duccio di Buoninsegna” di Siena è nata dalle donazioni, finalizzate al sostegno dell’attività didattica, del Conte Augusto de’ Gori Pannilini e del Professor Giovanni Bruni: un consistente patrimonio librario costituito da volumi stampati fra il XVI ed
il XIX secolo (Fra cui rare *primae editiones* e rarissime *editiones
principes*) che trattano i più diversi soggetti, dalle varie espressioniartistiche alla storia,
dalla religione alla mitologia, alla letteratura e le cui pagine sono ricche di incisioni a stampa. Ad essi si aggiungono i volumi in cui i donatori avevano collazionato altre incisioni (Litografie, xilografe, acqueforti, acquetinte).

Attorno a questo nucleo storico, si è formata un’ampia biblioteca di testi moderni e contemporanei suddivisa nelle sezioni di pittura (Antica, moderna e contemporanea), architettura,
scultura, ceramica, grafica, fotografia, cinema ed arti minori, letteratura italiana e straniera, costantemente aggiornata e arricchita dei più recenti contributi storico-critici.

Una biblioteca di grandissimo valore ma soprattutto un importante e fondamentale strumento di lavoro per Docenti e Studenti”